“Sapere che grazie alla mia passione riesco ad aiutare e migliorare la vita delle persone che hanno difficoltà ad affrontare la quotidianità, mi rende la persona più felice di questo mondo”.
In questo articolo dedicato ai Centri Postural Equipe, Paolo D’Amico, Posturologo tra Sulmona e Castel di Sangro (AQ), ci parla di come si è appassionato alla posturologia.
Qual è la tua storia? Parlaci della tua formazione e della tua professione.
Fin da bambino ho sempre saputo di voler aiutare gli altri.
Una strada che oggi sento profondamente mia, quella della chinesiologia, mi ha permesso di farlo!
Non è stato un caso: è stata una scoperta. Ho capito che attraverso il movimento consapevole potevo dare un contributo concreto al benessere delle persone. Così ho deciso di specializzarmi in con una Laurea Magistrale in Attività Motoria Preventiva e Adattata, imparando a lavorare su chi aveva bisogno di un supporto specifico per migliorare la qualità della propria vita.
Cosa ti ha portato ad appassionarti alla posturologia?
A volte un incontro può cambiare tutto. Nel mio caso, è stato quello con il Dott. Massimo Rossato.
Grazie a lui ho scoperto un mondo completamente nuovo: quello della posturologia.
Non era solo una materia di studio: era un metodo rivoluzionario per aiutare i miei pazienti a capire il proprio corpo, correggere gli squilibri e ritrovare benessere in modo duraturo. Da quel momento, la mia carriera ha preso una nuova direzione. Mi sono immerso nella posturologia con entusiasmo, imparando ogni giorno di più. E soprattutto, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte della Sprintit e della grande famiglia della Postural Equipe.
Qual è l’aspetto che ti appassiona di più del tuo lavoro?
La cosa più gratificante? Vedere il sorriso delle persone che tornano a stare bene.
Quando un paziente arriva da me, spesso porta con sé dolori, tensioni, difficoltà a svolgere le attività quotidiane.
Lavoriamo insieme, con un metodo preciso e oggettivo, per scoprire le vere cause del problema e costruire un percorso su misura. E quando, passo dopo passo, vedo il cambiamento nei loro occhi, so che sto facendo esattamente ciò che ho sempre desiderato fare: aiutare le persone a stare meglio.
Che consiglio daresti a chi vuole intraprendere la tua professione?
Se qualcuno vuole intraprendere questa professione, il mio consiglio è chiaro:
– Studiare e approfondire la posturologia con un metodo solido.
– Applicare le conoscenze in modo pratico e personalizzato.
– Collaborare con altri professionisti per avere una visione a 360° sul paziente.
Chi sono i tuoi pazienti? Perché si rivolgono al tuo studio?
Nel mio studio accolgo persone di tutte le età:
– Bambini e adolescenti, per prevenire o correggere squilibri posturali e favorire uno sviluppo armonioso.
– Adulti, che vogliono eliminare dolori cronici e migliorare la propria postura per vivere meglio ogni giorno.
– Sportivi, sia amatoriali che professionisti, che desiderano ottimizzare la loro performance e prevenire infortuni.
– Anziani, che vogliono mantenere una buona mobilità e qualità di vita.
Ognuno di loro ha una storia diversa, ma tutti hanno in comune un bisogno fondamentale: ritrovare equilibrio e benessere attraverso un approccio mirato e personalizzato.
Raccontaci un tuo caso di successo
Un caso che mi ha colpito: la trasformazione di una giovane paziente
Una delle esperienze più significative della mia carriera riguarda una ragazza di 12 anni, in piena fase di crescita, con ipercifosi, iperlordosi, problemi di convergenza visiva, ginocchia valghe, piedi cavi valghi e altri squilibri posturali importanti.
Quando è arrivata nel mio studio, era preoccupata e insicura. Insieme alla sua famiglia, abbiamo costruito un percorso su misura, combinando esercizi propriocettivi, ginnastica specifica, giochi oculomotori e vibroterapia. Ogni settimana monitoravamo i suoi progressi, adattando il trattamentoin base ai miglioramenti.
Dopo un mese e mezzo, i risultati erano incredibili:
– Dolori ridotti e maggiore stabilità posturale.
– Ginocchia riallineate e appoggio del piede migliorato.
– Significativa riduzione della cifosi e della lordosi.
– Aumento della sicurezza nei movimenti e nella postura quotidiana.
Vederla più sicura di sé, più forte e più felice è stata una delle soddisfazioni più grandi della mia carriera.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Creare un centro per il benessere posturale
Il mio obiettivo è offrire un supporto sempre più completo ai miei pazienti, lavorando in team con altri professionisti per affrontare ogni problematica da più punti di vista.
Perché la postura non riguarda solo il corpo: è il punto di equilibrio tra mente e movimento, tra benessere e performance.

Servizi di Posturologia disponibili:
Gli studi dove esercita Paolo D’Amico si trovano:
- Via Umberto I, 32 – Castel di Sangro (AQ) 67031
- Via Waldemar Kaden, 1 – Sulmona (AQ) 67039
Sono entrambi Centri certificati Postural Equipe by SPRINTIT, il primo network Italiano di centri per la Valutazione Posturale.
STAI CERCANDO UN POSTUROLOGO?
Se hai bisogno di una valutazione posturale a Castel Di Sangro, Sulmona o provincia dell’Aquila puoi contattare l’ambulatorio chiamando il seguente numero: +39.3342437972 o in alternativa compilare il form qui a fianco!
STO CERCANDO UN POSTUROLOGO!
Se hai bisogno di una valutazione posturale a Castel Di Sangro, Sulmona o provincia dell’Aquila puoi contattare l’ambulatorio chiamando il seguente numero: +39.3342437972 o in alternativa compilare il form qui sotto!
